Results for 'Piero Di San Vittore'

981 found
Order:
  1. Critica dei sistemi socialista-comunista, liberale-corporativo, esposizione della dottrina democratica.Piero Di San Vittore - 1945 - Genova: Edizioni politiche italiane.
  2. Lettura stilistica di Ugo di San Vittore: il De arrha animae.L. Negri - 1956 - Convivium: revista de filosofía 24:129-140.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  23
    Dall’ubi amor, ibi oculus alla condilectio. Note su reciprocità, amore e conoscenza in Riccardo di San Vittore.Davide Penna - 2020 - Doctor Virtualis 15:43-59.
    L’argomento che si intende sviluppare nel presente intervento è quello del rapporto di reciprocità tra amore e conoscenza nella riflessione mistica di Riccardo di San Vittore, autore di alcune delle pagine più belle sulla dignità conoscitiva dell’amore nella filosofia medievale. Si metterà a fuoco come la prospettiva mistica e il linguaggio metaforico descrivano un preciso percorso conoscitivo nel quale il soggetto si assimila all’oggetto conosciuto in una dinamica che, analogicamente, riprende la relazione tra amante e amato. In particolare, assumendo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. La via alla sapienza nel Didascalicon di Ugo di San Vittore.A. Ascione - 1999 - Miscellanea Francescana 99 (3-4):560-576.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  31
    Metafora ed evidenza in Ugo di san Vittore.Viviana Daloiso - 2004 - Doctor Virtualis 3:31-33.
    La metafora della luce di origine dionisiana esaminata come strumento di conoscenza che si traduce in pratica di vita.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Il "Fons Philosophiae" di Goffredo di San Vittore[REVIEW]G. E. G. E. - 1957 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 11:412.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. BERTAZZI G. B. La filosofia di Hugo da San Vittore[REVIEW]E. Chiocchetti - 1912 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 4:V:669.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  7
    Dialoghi di fine secolo: ragionamenti sulla scienza e dintorni.Piero Angela & Giuliano Toraldo di Francia - 1996 - Giunti Editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  16
    The Italian telephone-based Verbal Fluency Battery (t-VFB): standardization and preliminary clinical usability evidence.Edoardo Nicolò Aiello, Alice Naomi Preti, Veronica Pucci, Lorenzo Diana, Alessia Corvaglia, Chiara Barattieri di San Pietro, Teresa Difonzo, Stefano Zago, Ildebrando Appollonio, Sara Mondini & Nadia Bolognini - 2022 - Frontiers in Psychology 13.
    BackgroundThis study aimed at standardizing and providing preliminary evidence on the clinical usability of the Italian telephone-based Verbal Fluency Battery, which includes phonemic, semantic and alternate verbal fluency tasks.MethodsThree-hundred and thirty-five Italian healthy participants and 27 individuals with neurodegenerative or cerebrovascular diseases were administered the t-VFB. Switch number and cluster size were computed via latent semantic analyses. HPs underwent the telephone-based Mental State Examination and Backward Digit Span. Construct validity, factorial structure, internal consistency, test-retest and inter-rater reliability and equivalence with (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  15
    Ricordo di Mario Dal Pra.Piero Di Vona - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (4).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  33
    L'universalità di Spinoza.Piero Di Vona - 2013 - Rivista di Storia Della Filosofia 68 (2):215-225.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  54
    Relations, Emanations, and Henry of Ghent's Use of the Verbum Mentis in Trinitarian Theology: The Background in Thomas Aquinas and Bonaventure.Russell Friedman - 1996 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 7:131-182.
    Nella teologia trinitaria di Enrico di Gand, e in particolare nell'uso della nozione di verbum mentis, confluiscono ad avviso dell'A. tre diverse tradizioni che vengono rielaborate in un sistema coerente dal maestro agostiniano. La prima, quella cui aderiscono Tommaso e Bonaventura, insiste sul fatto che le persone sono distinte tra loro proprie per mezzo di relazioni opposte. La seconda, rappresentata da Riccardo di san Vittore, che attribuisce la differenza tra le persone al loro diverso modo di emanazione e di (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  1
    Aspetti di Hobbes in Spinoza.Piero Di Vona - 1990 - Napoli: Loffredo editore.
  14.  1
    Premesse Teoriche Dell'arte Moderna.Lionello Venturi, Accademia Nazionale di San Luca, Accademia di Santa Cecilia & Accademia Nazionale Dei Lincei - 1951 - Accademia Nazionale Dei Lincei.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  1
    Studi sull'ontologia di Spinoza..Piero Di Vona - 1960 - Firenze,: La nuova Italia.
    pt. 1. L'ordinamento delle scienze filosofiche. La ratio. Il concetto di ente.--pt. 2. Res ed ens, la necessità, le divisioni dell'essere.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Problemi del pensiero contemporaneo.Piero Di Giovanni - 1978 - Palermo: Palumbo.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Baruch Spinoza.Piero Di Vona - 1975 - Firenze: La nuova Italia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  3
    Platone e l'antiplatonismo di oggi.Piero Di Giovanni - 1982 - Palermo: Palumbo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  5
    Filosofia e psicologia nel positivismo italiano.Piero Di Giovanni - 2003 - Roma]: GLF, editori Laterza.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  10
    La conoscenza "sub specie aeternitatis" nell'opera di Spinoza.Piero Di Vona - 1995 - Napoli: Loffredo.
  21. Spinoza e i trascendentali.Piero Di Vona - 1977 - Napoli: Morano.
  22. Il problema delle distinzioni nella filosofia di Spinoza.Piero Di Vona - 1988 - Studia Spinozana: An International and Interdisciplinary Series 4:147-164.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  23.  9
    Uno Spinoza diverso: l'Ethica di Spinoza e dei suoi amici.Piero Di Vona - 2011 - Brescia: Morcelliana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  11
    Studi sulla Scolastica della Controriforma.Piero Di Vona - 1968 - Firenze,: La nuova Italia.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Aristotelic dealings on subordinate science in posterior analytics.di Piero Tarantino - 2012 - Rivista di Storia Della Filosofia 67 (3):445-470.
  26. Il segreto del maestro: l'iniziazione secondo René Guénon.Piero Di Vona - 2013 - Padova: Edizioni di Ar.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  4
    Le filosofie del Mediterraneo e della Magna Graecia.Piero Di Giovanni (ed.) - 2015 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  20
    La razón y la vida: escritos en homenaje a Javier San Martín.Javier San Martín, Díaz Álvarez, M. Jesús & José Lasaga Medina (eds.) - 2018 - Madrid: Editorial Trotta.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Metafisica e politica in Julius Evola.Piero Di Vona - 2000 - Padova: Edizioni di Ar.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Different Tones.W. S. Di Piero - forthcoming - Arion.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Gentile a Palermo.Piero di Giovanni - 2003 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 23 (1):10-20.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  1
    I concetti trascendenti in Sebastián Izquierdo e nella Scolastica del seicento.Piero Di Vona - 1994 - Napoli: Loffredo.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  11
    La storia della filosofia nell'età nuova: dal III secolo al XIII secolo.Piero Di Giovanni - 2016 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  26
    The role of general dynamic coordination in the handwriting skills of children.Andrea Scordella, Sergio Di Sano, Tiziana Aureli, Paola Cerratti, Vittore Verratti, Giorgio Fanò-Illic & Tiziana Pietrangelo - 2015 - Frontiers in Psychology 6.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  35. Record of Mario Dal Pra.Piero Di Vona - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (4):815-818.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  4
    La storia della filosofia nell'età classica: dal VII secolo a.C. al II secolo d.C.Piero Di Giovanni - 2013 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  5
    Nietzsche: il gusto della filosofia.Piero Di Giovanni - 2014 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  5
    Filosofia e psicologia in Italia tra Otto e Novecento.Piero Di Giovanni (ed.) - 2015 - Milano, Italy: FrancoAngeli.
  39. Lpai D e14.Rivista Letteraria di Informazione Bibliografica, Diretta da, Vittore Pisani, Direttore Responsabile & Giuseppe Scarpat - 1952 - Paideia 7:267.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Pai Dei a.Rivista Letteraria di Informazione Bibliografica, Diretta da, Vittore Pisani, Direttore Responsabile & Giuseppe Scarpat - 1955 - Paideia 10:287.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  37
    Agostino nifo's early views on immortality.Edward P. Mahoney - 1970 - Journal of the History of Philosophy 8 (4):451.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:Notes and Discussions AGOSTINO NIFO'S EARLY VIEWS ON IMMORTALITY Various historians of Renaissance philosophy have taken some notice of the prolific author and important philosopher of the late 15th and early 16th centuries, Agostino Nifo (1470-1538), x but no one has yet studied his writings in a methodical and exhaustive fashion. 2 He not only published philosophical works in logic, physics, psychology and metaphysics, but he also authored treatises (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  42.  3
    Il Neoidealismo italiano.Adriano Bausola & Piero Di Giovanni (eds.) - 1988 - Roma: Laterza.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Continuatori italiani di ipse.Vittore Pisani - 1953 - Paideia 8 (1):361.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  56
    Quantum spiritaliter intelligi datur L’esegesi di Zenone di Verona.Vittore Boccardi - 1983 - Augustinianum 23 (3):453-485.
  45. La filosofia morale e giuridica di Giovanni Gentile.Vittore Marchi - 1923 - Camerino,: Stab. tip. F. lli Marchi.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Poesia di Ungaretti.Vittore Branca - 2004 - Studium 100 (3):357-361.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  9
    La filosofia giuridica e politica di san Tommaso d'Aquino.Eugenio di Carlo - 1945 - Palermo,: G. B. Palumbo.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  7
    Plurale filosofico e radicalismo: saggio sul pensiero politico di Charles Renouvier (1815-1903).Vittore Collina - 1980 - Bologna: Clueb.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  18
    L'esistere pedagogico: ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata.Piero Bertolini - 1988 - Scandicci, Firenze: Nuova Italia.
  50. Colpi di sonda: pedagogia e scienze umane trent'anni dopo.Piero Bertolini, Valentina Mazzoni & Michela Schenetti - 2004 - ENCYCLOPAIDEIA 15:141-180.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 981